TUTELARE IL PRIMO INVESTIMENTO DELLE FAMIGLIE ITALIANE ATTRAVERSO L’ISTITUZIONE DI UN REGISTRO IMMOBILIARE

Una nuova era diretta all’espansione della sicurezza di ogni singolo cittadino Premesso che il Decreto “Rilancia Italia” ha introdotto la valorizzazione degli immobili in Italia attraverso l’incentivo all’efficientamento energetico ed alla prevenzione antisismica Ecobonus e Sismabonus, l’Osservatorio Nazionale Condomini, ha aperto un interlocuzione con la maggior parte delle Associazioni tra cui ANACI, Unione Nazionale Camere Condominiali  ed altriContinua a leggere “TUTELARE IL PRIMO INVESTIMENTO DELLE FAMIGLIE ITALIANE ATTRAVERSO L’ISTITUZIONE DI UN REGISTRO IMMOBILIARE”

IL TAVOLO INTERPARLAMENTARE ACQUISISCE AUTOREVOLEZZA E APRE ALLE ASSOCIAZIONI ANCORA NON ADERENTI E AGLI ORDINI PROFESSIONALI

Presentata l’interrogazione a risposta scritta al Governo: proroga dei termini ex art. 1130, co. 1, n. 10 c.c. e teleassemblee le richieste. Pubblicato in data odierna con n. 4-06349 il primo lavoro effettuato dal tavolo interparlamentare, svolto con la partecipazione congiunta di tutti gli esponenti politici partecipanti ai lavori, con attività davvero bipartisan. L’elaborato depositato,Continua a leggere “IL TAVOLO INTERPARLAMENTARE ACQUISISCE AUTOREVOLEZZA E APRE ALLE ASSOCIAZIONI ANCORA NON ADERENTI E AGLI ORDINI PROFESSIONALI”

L’UNIONE CAMERE CONDOMINIALI PARTECIPA AL TAVOLO PARLAMENTARE INTERISTITUZIONALE PER LA RIFORMA DEL SETTORE

Si sta per dare avvio al tavolo per la riforma della materia condominiale. Il Centro Studi da me diretto di Privacy and Legal Advice è riuscito, attraverso una maestosa opera di comunicazione e di mediazione, a unire davanti allo stesso obiettivo tutte le forze politiche presenti in parlamento (a parte il gruppo misto) e la maggior parteContinua a leggere “L’UNIONE CAMERE CONDOMINIALI PARTECIPA AL TAVOLO PARLAMENTARE INTERISTITUZIONALE PER LA RIFORMA DEL SETTORE”

UNA COLLANA EDITORIALE A QUATTRO MANI: IL LAVORO DEL PRESIDENTE AVV. ZUPPARDI E DEL VICE PRESIDENTE AVV. RIZZO

Tutto quello che c’è da sapere nei quattro quaderni della “Litigare ma non troppo”, edita da Libricondominio, diretta e coordinata dall’Avv. Michele Zuppardi. Contiene il formulario : “Litigare ma non troppo”, l’obiettivo della collana “Litigare ma non troppo”, la struttura della collana “Litigare ma non troppo”, l’autore “LITIGARE MA NON TROPPO”, L’OBIETTIVO DELLA COLLANA DueContinua a leggere “UNA COLLANA EDITORIALE A QUATTRO MANI: IL LAVORO DEL PRESIDENTE AVV. ZUPPARDI E DEL VICE PRESIDENTE AVV. RIZZO”

L’UNIONE CAMERE CONDOMINIALI SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AVV. GIUSEPPE CONTE

Illustrissimo Presidente,  Taranto, 23 marzo 2020  Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Avv. Giuseppe CONTE  Pec: presidente@pec.governo.it  il nuovo DPCM licenziato nella giornata di ieri consente lo svolgimento delle attività legali, contabili, finanziarie, assicurative, ingegneristiche e di architettura, ma – pur facendo espresso riferimento alle attività professionali – non annovera fra i codici AtecoContinua a leggere “L’UNIONE CAMERE CONDOMINIALI SCRIVE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AVV. GIUSEPPE CONTE”